L’importanza di aggiornare il sito web

Smart working ed e-commerce per fronteggiare la crisi
Internet ai tempi del Coronavirus
9 Marzo 2020
Il sito web in ambito locale
Il sito web per le attività locali
19 Marzo 2020
L'importanza di aggiornare il sito

Aggiornamenti in autonomia o affidarsi a professionisti?

Spesso viene sottovalutata l’importanza di aggiornare il sito web.

Quasi tutti richiedono siti autogestibili, che possano essere aggiornati in completa autonomia utilizzando un CMS (Content Management System), ma poi, adducendo i motivi più disparati, e principalmente per mancanza di tempo, spesso rinviano l’aggiornamento del sito web. Non è raro trovare siti internet contenenti informazioni risalenti a diversi mesi prima. Niente di più deleterio.

Adesso che purtroppo il coronavirus ci costringe a restare a casa, perché non approfittarne per fare quegli aggiornamenti rinviati da diverso tempo?

Proporre contenuti web costantemente aggiornati è importante non solo per i siti e-commerce, che devono catturare la fiducia degli utenti per poter vendere prodotti e servizi online, ma anche per i siti cosiddetti “vetrina”, che se non aggiornati possono pregiudicare l’immagine aziendale

Se è vero che la frequenza di aggiornamento del sito sarà sicuramente maggiore per alcuni settori, come ad esempio i siti legati alle notizie come i giornali online, un aggiornamento costante è consigliabile anche nel caso del sito di una agenzia di viaggi che propone a cadenza periodica News su eventi culturali e turistici, o nel caso dei blog di siti aziendali, come ad esempio il blog di un sito che vende prodotti gastronomici, che attraverso post periodici con ricette, consigli e abbinamenti, può attirare nuovi clienti.

Anche le pagine istituzionali, come ad esempio la pagina “Chi Siamo”, molto comune, vanno aggiornate se è passato parecchio tempo dall’ultimo aggiornamento, e magari non rispecchiano più adeguatamente la realtà aziendale, che nel frattempo si è trasformata e magari è cresciuta.

L’aggiornamento dei contenuti del sito web ha effetti positivi anche sul posizionamento sui motori di ricerca.

Anche senza essere un SEO specialist, è evidente che inserire nuovi contenuti implica un aumento delle pagine indicizzate sui motori di ricerca per argomenti e keywords attinenti al tema trattato dal sito web, e quindi nuovi risultati da far visualizzare ai potenziali clienti, con un conseguente incremento dei visitatori.

Naturalmente, in ottica SEO, l’aggiornamento va fatto con attenzione per non rischiare di pregiudicare il posizionamento già ottenuto,

Quindi, se si possiedono reali competenze, sia sul tema trattato dal sito, sia in materia di web writing e SEO, si può procedere in autonomia all’aggiornamento del sito, altrimenti meglio affidarsi a professionisti.

Il nostro Team è pronto ad offrire supporto per qualsiasi esigenza di gestione e di aggiornamento del vostro sito internet.

Contattaci adesso!